Press "Enter" to skip to content

Tag: Womenomics

What makes overcoming the glass ceiling so complicated?

Tania Scacchetti, Segretaria Confederale Cgil Nazionale

Many studies show that female employment is correlated with productivity growth and wages, more equal and horizontal human resource strategies and higher fertility rates. But if this is the case, why is it so difficult to have women at top levels?

Cosa rende così complicato il superamento del tetto di cristallo?

Tania Scacchetti, Segretaria Confederale Cgil Nazionale

Molti studi evidenziano come all’occupazione femminile siano correlati crescita della produttività e salari, strategie di risorse umane più paritarie e orizzontali e più alti indici di fertilità. Ma se è così perchè è così difficile avere donne ai livelli apicali?

Gender equality in the recovery plans

by Anna Maria Romano, CGIL Tuscany, Vice President UNI-Europe Finance, financial expert for CTS OpenCorporation

On January 22, the European Commission published new guidelines for the final drafting of the national recovery plans. Third among the overall objectives of the NGEU program, and this represents a major innovation, the Commission includes gender equality.

La parità di genere nei piani di recovery

di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari del CTS OpenCorporation

Il 22 gennaio, la Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida per la stesura definitiva dei piani nazionali per il “Recovery Plan”. Al terzo posto tra gli obiettivi complessivi del programma NGEU, ed è questa una grande novità, la Commissione inserisce la parità di genere.

The equal gender presence beyond the normative technique

Ornella La Tegola, Labour Law Researcher at the University of Bari, Component of the Technical Scientific Committee of Open Corporation

considerations on the profiles of the regulatory technique used to achieve the goal of equal gender presence in all places of social, cultural, political and economic life of the country, including in the boards of directors of listed companies.

La pari presenza di genere oltre la tecnica normativa

Ornella La Tegola, Ricercatrice di Diritto del Lavoro nell’Università di Bari Componente del Comitato Tecnico Scientifico di Open Corporation

Considerazioni sui profili della tecnica normativa utilizzata per raggiungere l’obiettivo della pari presenza di genere in tutti i luoghi della vita sociale, culturale, politica ed economica del Paese, tra cui anche nei consigli di amministrazione delle società quotate in borsa.