Press "Enter" to skip to content

Tag: fca

FCA, facciamo chiarezza

di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari di CTS OpenCorporation

La vicenda di FCA che chiede il prestito garantito dallo Stato ha suscitato polemiche di segno diverso, con una discussione che rischia di assumere toni da stadio. Proviamo a contribuire cercando di fare chiarezza su ciò che è stato detto, usando un po’ di numeri.

Attrazione fiscale: multinazionali italiane nei Paesi Bassi

di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari di CTS OpenCorporation

Perchè il gruppo #FCA ha sede nei #PaesiBassi? E perché, come loro, decine di migliaia di aziende europee e straniere?
#taxation #covid19 #Netherlands

FCA-PSA: the different faces of participation

by Goffredo Michele di Palma , Mitbestimmung

The extent and transversality of participatory practices render the subject matter the focus of cyclical interventions by the political representations; apart from the necessary exceptions, these are very often rather general declarations of intent or for electoral purposes. It is more complex to analyse the causes that lead a company to adopt participatory arrangements or a government to approve rules on employee representation in corporate governance and control bodies

Fca-Psa: i diversi volti della partecipazione

di Goffredo Michele di Palma , Mitbestimmung

L’ampiezza e la trasversalità delle pratiche partecipative rendono la materia oggetto di ciclici interventi da parte delle rappresentanze politiche; con le dovute eccezioni, si tratta molto spesso di dichiarazioni d’intenti piuttosto generiche o a fini elettorali. Più complesso analizzare le cause che conducono un’impresa ad adottare modalità partecipative o un governo ad approvare norme sulla rappresentanza dei lavoratori negli organismi di controllo e governance aziendale.

Let’s not be dazzled on the road to the participatory model

by Fabio di Gioia, FIOM-CGIL Workers’ Representative
at FCA headquarters in Turin and Member of the FCA European Works Council

I have read with due attention the contribution by Volker Telljohann and the related comment by Mr. Giorgio Verrecchia. As a Workers’ Representative and member of the European Works Council of the FCA Group (at least as long as such a Council existed, since the agreement has expired without being renewed) I would like to share some observations.