Press "Enter" to skip to content

Tag: amazon

Stop that bleeding

Deborah Lucchetti[1] coordinator of the Clean Clothes Campaign

While Amazon, Alibaba and many fashion brands were grinding out online orders and turnover thanks to our clicks, millions of female textile factory workers in the countries of production were suffering staggering wage theft. The Clean Clothes Campaign calculated what happened in the first year of the pandemic in 7 key countries of global textile-clothing production: Bangladesh, Cambodia, India, Indonesia, Sri Lanka, Myanmar and Pakistan

Top 200, edizione 2021: come la segretezza regna sovrana

Francesco Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo

Viene d’essere pubblicata l’edizione 2021 di Top 200, il dossier a cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo che oltre a fornire informazioni sulle prime 200 multinazionali del mondo, offre approfondimenti su alcune tematiche di particolare rilevanza. Tre dei pezzi pubblicati nella nuova edizione, mettono in evidenza come la trasparenza sia la merce più rara nel mondo delle imprese.

Fermate quell’emorragia

Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti

Mentre Amazon, Alibaba e molti marchi di moda macinavano ordini online e fatturati grazie ai nostri click, milioni di lavoratrici delle fabbriche tessili nei paesi di produzione subivano un impressionante furto salariale. La Clean Clothes Campaign ha calcolato cosa è successo nel primo anno della pandemia in 7 paesi chiave della produzione globale di tessile-abbigliamento

Amazon – La lotta per una logistica equa

Livia Spera, Segretario Generale del Sindacato Europeo dei Trasporti (ETF)

Vedendo i lavoratori dei trasporti costantemente monitorati da strumenti di sorveglianza e sistemi di controllo digitale, lavorare con contratti precari, spesso non in condizioni di sicurezza, per una paga misera, l’ETF e i nostri affiliati non hanno avuto altra scelta che intensificare l’azione e combattere contro lo sfruttamento dei lavoratori nei settori della logistica e dell’e-commerce.

Amazon – Fighting back for Fair Logistics

Livia Spera, ETF Acting General Secretary

Seeing transport workers constantly monitored by tools of digital surveillance and control, toiling under precarious contracts, often without security, for poor pay, ETF and our affiliates have no choice but to step up action and fight back against the exploitation of workers in the logistics and e-commerce sectors

Amazon and trade unions in Italy: a turning point

Ornella La Tegola, Labour Law Researcher at the University of Bari, Component of the Technical Scientific Committee of Open Corporation

The Industrial Relations Protocol signed by Amazon with labor organizations and the government on September 15, 2021 is a potential turning point in the system of relations between the social partners involved.

Amazon e sindacati: un punto di svolta

Ornella La Tegola, Ricercatrice di Diritto del Lavoro nell’Università di Bari Componente del Comitato Tecnico Scientifico di Open Corporation

Il protocollo sulle Relazioni Industriali firmato da Amazon con le organizzazioni sindacali e con il Governo il 15 settembre 2021 è un potenziale punto di svolta nel sistema di relazioni tra le parti sociali coinvolte.