Gabriele Guglielmi, Coordinatore Filcams CGIL per le politiche internazionali e OpenCorporation
OpenCorporation a confronto con altri strumenti di certificazione e valutazione delle condizioni di lavoro in azienda
The observatory on corporations
Gabriele Guglielmi, Coordinatore Filcams CGIL per le politiche internazionali e OpenCorporation
OpenCorporation a confronto con altri strumenti di certificazione e valutazione delle condizioni di lavoro in azienda
Tania Scacchetti, Confederal Secretary CGIL National
The interpretation given of Smart Working changes according to the subjective conditions of those who practice it and according to the organizational methods with which it is proposed. For this reason, it is useful to avoid generalizations and pause to reflect on and investigate some of the points and issues that this transformation raises, also starting from the reading of the agreements that, fortunately and despite the absence of legislative obligations, are being signed in many countries.
Ivano Corraini and Claudio Treves, at the time of these events national secretaries of Filcams-Cgil
Negotiation process and contents of the first agreement on telework signed in the service sector in 1996
di Tania Scacchetti, Segretaria Confederale Cgil Nazionale
La lettura che si dà dello Smart Working cambia a seconda delle condizioni soggettive di chi lo pratica e a seconda delle modalità organizzative con le quali lo si propone. Per questo è utile evitare generalizzazioni e soffermarsi a riflettere ed indagare alcuni punti e questioni che questa trasformazione pone, anche a partire dalla lettura degli accordi che, fortunatamente e pur in assenza di obblighi legislativi, si stanno sottoscrivendo in molte realtà.
Ivano Corraini e Claudio Treves all’epoca dei fatti segretari nazionali Filcams-Cgil
Contesto negoziale e contenuti del primo accordo in materia di telelavoro sottoscritto nel settore del terziario nel 1996