Press "Enter" to skip to content

Categoria: Italian

Top 200, edizione 2021: come la segretezza regna sovrana

Francesco Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo

Viene d’essere pubblicata l’edizione 2021 di Top 200, il dossier a cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo che oltre a fornire informazioni sulle prime 200 multinazionali del mondo, offre approfondimenti su alcune tematiche di particolare rilevanza. Tre dei pezzi pubblicati nella nuova edizione, mettono in evidenza come la trasparenza sia la merce più rara nel mondo delle imprese.

Fermate quell’emorragia

Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti

Mentre Amazon, Alibaba e molti marchi di moda macinavano ordini online e fatturati grazie ai nostri click, milioni di lavoratrici delle fabbriche tessili nei paesi di produzione subivano un impressionante furto salariale. La Clean Clothes Campaign ha calcolato cosa è successo nel primo anno della pandemia in 7 paesi chiave della produzione globale di tessile-abbigliamento

Ma quanti soldi valgono i marchi?

Gabriele Guglielmi, coordinatore di OpenCorporation e delle politiche internazionali FILCAMS CGIL

Secondo lo studio di Interbrand, i primi cento marchi valgono 2.667,524 miliardi di dollari. Secondo un’altra classifica, sempre nel 2021 i primi cento valgono addirittura 7.071, 148 miliardi di dollari. Hanno una spiegazione valutazioni così distanti?

Amazon – La lotta per una logistica equa

Livia Spera, Segretario Generale del Sindacato Europeo dei Trasporti (ETF)

Vedendo i lavoratori dei trasporti costantemente monitorati da strumenti di sorveglianza e sistemi di controllo digitale, lavorare con contratti precari, spesso non in condizioni di sicurezza, per una paga misera, l’ETF e i nostri affiliati non hanno avuto altra scelta che intensificare l’azione e combattere contro lo sfruttamento dei lavoratori nei settori della logistica e dell’e-commerce.