Press "Enter" to skip to content

Categoria: Accessibilità/Accessibility

Turismo in stallo, ma qualcosa si muove!

di Anna Quartucci presidente T.a.T.a with care association ed esperto C.T.S. di Open Corporation

Un progetto finanziato dal MIUR (Ministero dell’ università e la ricerca ) finalizzato allo studio e alla realizzazione di un servizio di ITC (Information Communication Technology) per consentire alle persone con disabilità la piena realizzazione, senza brutte sorprese, di una vacanza!

In che modo ci riuniremo nel “dopo” CoronaVirus?

di Gabriele Guglielmi, Coordinatore Filcams CGIL per le politiche internazionali e OpenCorporation

Ci stiamo chiedendo: se l’unico modello non è il “solo a distanza”, come saranno organizzate, gestite, vissute le riunioni nel prossimo futuro? Come saranno i viaggi, i soggiorni, i “luoghi dove riunirsi fisicamente”, pur in distanziamento sociale?

Training of EWC members in the face of Covid-19: proposals, solutions and issues

Bruno Demaître, ETUI Education Officer interviewed by Gabriele Guglielmi, Filcams Cgil International Policies Coordinator

The ETUI already started delivering training for EWCs as early as the 1990s, after the first Directive had been published. As the number of EWCs started to grow, the number of demands for training also increased gradually. The right to training as included in the 2009 recast Directive gave a further boost.

La formazione dei componenti CAE di fronte al Covid-19: proposte, soluzioni e interrogativi

Bruno Demaître, ETUI Education Officer intervistato da Gabriele Guglielmi, Coordinatore Politiche Internazionali della Filcams Cgil nazionale

L’ETUI ha offerto corsi di formazione per i CAE fin dai primi anni ’90, a seguito della pubblicazione della prima Direttiva. Visto che il numero di CAE aumentava, è cresciuta gradualmente anche la richiesta di formazione. Il diritto alla formazione è stato poi incluso nella revisione della Direttiva, nel 2009, e ciò ha dato un’ulteriore spinta.

Information and consultation at the Covid-19 test: videoconferencing

by Giorgio Verrecchia, expert in Labour Law of CTS OpenCorporation

As is well known, the objective pursued by the European legislator is to improve the right to information and consultation of employees in Community undertakings in its dual role of protecting the “harmonious development” of economic activities and the fundamental right of employees and their representatives.

Informazione e consultazione alla prova del Covid-19: la videoconferenza

di Giorgio Verrecchia, esperto di Diritto del Lavoro di CTS OpenCorporation

Come noto, l’obiettivo perseguito dal legislatore europeo è quello di migliorare il diritto all’informazione e alla consultazione dei lavoratori nelle imprese comunitarie nella sua doppia veste di strumento di tutela dello “sviluppo armonioso” delle attività economiche e di diritto fondamentale dei lavoratori e dei loro rappresentanti. Oggi, la questione è l’adeguatezza o meno della videoconferenza a raggiungere il risultato richiesto dalla normativa.