Press "Enter" to skip to content

Tavoli di crisi e blocco dei licenziamenti

Tavoli di crisi e blocco dei licenziamenti

A fine giugno 2021, il Governo Draghi e le parti sociali nazionali (Cgil, Cisl, Uil insieme a Confcooperative, Confapi, Cna e Confindustria) sono giunte ad un avviso comune per il superamento del blocco dei licenziamenti introdotto dal Decreto Cura Italia (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020) la cui proroga era in scadenza il 30 giugno.

Su tavoli di crisi presso il Mise e blocco dei licenziamenti, OpenCorporation propone tre linee di approfondimento strutturali, una sezione News e un thread dedicato sul Blog OpenCoporation:

  • Schede informative sulle aziende coinvolte dai tavoli di crisi presso il Mise e che hanno “sbloccato” i licenziamenti
  • Appronfondimento quantitativo sui licenziamenti in Europa, Italia e a livello regionale
  • Approfondimento normativo
  • News, in cui seguire eventuali imprese nel limbo tra dichiarazione di crisi e pubblicazione sul sito del Mise tra le “imprese in difficoltà”
  • uno spazio di discussione (thread) nel Blog OpenCorporation sul tema delle imprese “in difficoltà”, lo sblocco dei licenziamenti, il ruolo dei fondi speduculativi (hedge fund) e le possibili strategie sindacli da mettere in campo