Press "Enter" to skip to content

Mese: Aprile 2020

Lavorare da casa non è sempre smart

di Davide Dazzi, Ires Emilia-Romagna e OpenCorporation

Tutti parlano di smart work ma molti rimangono i dubbi rispetto a cosa si intenda. Sicuramente non è solo lavoro da casa. Per conoscerlo meglio la Fondazione di Vittorio e l’Ufficio Politiche di Genere della Cgil nazionale hanno realizzato una indagine su “Quando lavorare da casa…è smart?”.
#smartwork #cgil #lavoro

L’industria turistica globale non è distrutta – è solo in pausa

by Dott. Hidayat Greenfield, Segretario Regionale #Asia/Pacific UITA

Non c’è dubbio che la pandemia dovuta al COVID-19 abbia colpito duramente il settore del turismo nella maggior parte dei paesi asiatici. Ma ciò che rende la pandemia causata dal COVID-19 una crisi è il fallimento dei governi e dei datori di lavoro nel mitigare gli effetti peggiori di questa emergenza sanitaria pubblica
#tourism #covid19

The global tourism industry isn’t destroyed – it’s only on hold

by Dr Hidayat Greenfield IUF #Asia/Pacific Regional Secretary

There is no doubt that the COVID-19 pandemic has hit the tourism industry hard. With flights cancelled and countries on lockdown, tourist arrivals stopped, and hotel occupancy rates hit zero. In most countries in Asia, the temporary closure of hotels will be extended until June
#tourism #covid19

Attrazione fiscale: multinazionali italiane nei Paesi Bassi

di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari di CTS OpenCorporation

Perchè il gruppo #FCA ha sede nei #PaesiBassi? E perché, come loro, decine di migliaia di aziende europee e straniere?
#taxation #covid19 #Netherlands

Agile working after the pandemic: limitations and need of new digital skills in the labor market

by Gabriele Marzano, labour policies expert

Now, however, that agile working has imposed itself in various sectors as an ordinary way of working due to the inevitable social distancing obligations, it is perhaps possible to advance some more realistic considerations on its advantages and/or disadvantages, in particular with respect to the “old” analogue type of work
#covid19 #smartwork #training

Smartworking all’indomani della pandemia: limiti e necessità di nuove competenze digitali nel mercato del lavoro

di Gabriele Marzano, Esperto di Politiche del Lavoro

Ora che però lo smartworking si è imposto in vari settori, come modalità ordinaria di lavoro a causa degli inevitabili obblighi di distanziamento sociale, è forse possibile avanzare qualche considerazione più realistica sui suoi vantaggi e/o svantaggi, in particolare rispetto al “vecchio” lavoro di tipo analogico
#smartwork #covid19 #training

Accordi nazionali e globali nel settore dell’abbigliamento: a quando?

Víctor Garrido Sotomayor, Segretario per le Attività Sindacali Internazionali presso CCOO-Industria

A causa della tremenda situazione sociale ed economica che stiamo vivendo, dovuta alla crisi sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19, ci stiamo dirigendo verso una profonda crisi globale che potrebbe avere effetti devastanti sul settore dell’abbigliamento. Siamo obbligati ad affrontarla con una risposta congiunta da parte di tutti i gruppi di interesse che hanno responsabilità nel settore dell’industria della moda, per contribuire alla sua continuità e al suo futuro.
#covid19 #garment #ccoo

National and Global Agreements in the Garment Sector: When?

by Víctor Garrido Sotomayor Secretariat for International Trade Union Action of CCOO-Industry

Due to the tremendous social and economic situation that we are experiencing as a result of the healthcare crisis produced by the COVID-19 pandemic, we are heading towards a profound global crisis that may have devastating effects on the garment industry. We are obliged to tackle it with a joint response on the part of all interest groups that have responsibility in the sector of the Fashion Industry, in order to contribute towards its continuity and future.
#garment #ccoo #industriALL #covid-19

Delivery riders in the time of COVID-19 between Europe and regionalisms

by Antonio Prisco, Union Riders Napoli

The current health crisis linked to the pandemic contagion from COVID-19 shows more and more clearly the need to start anew from the last, so as not to leave anyone behind. In the working environment, those who are suffering throughout Europe the greatest exacerbation of their condition of discomfort are the already defined “atypical” linked to the gig economy, the delivery riders.
#covid19 #gigeconomy #rider